
Mobilizzare la Colonna per svegliare il Dragone
Per imparare a mobilizzare la colonna vertebrale senza pericoli, attivare i punti energetici dei Meridiani della Medicina Tradizionale Cinese e liberare le Emozioni.
Questo corso è il risultato di 40 anni della mia attività nel campo Biomeccanico.
La colonna vertebrale può dolere per vari motivi e spesso non sono di origine meccanica. Il blocco di un meridiano o di un’emozione possono portare la nostra schiena a una sofferenza che, piano piano nel tempo, potrà creare problemi anche seri.
Ma non solo! Anche i disagi viscerali possono essere alla base del dolore al rachide.
Attraverso la mia esperienza porterò i partecipanti al corso a comprendere la natura del problema e, se possibile a risolverlo. Si perché, anche se in minima parte, ci sono sempre dei casi nei quali la mobilizzazione vertebrale è inutile e noi impareremo a comprenderlo per poter indirizzare la persona a uno specialista specifico.
Per questo corso non sono richieste qualifiche specifiche, tutti i terapisti con passione per il lavoro manuale possono apprendere il metodo e utilizzarlo all’interno del proprio studio. è consigliato a tutti gli operatori D.B.N., come anche a fisioterapisti, ecc..
Il corso è formato da 4 seminari di due giorni l’uno.
Il programma:
- Teoria del metodo. • Fisiologia e anatomia della colonna vertebrale. • Test di valutazione del dolore e delle cause. • Le Emozioni, i Visceri e l’Energia, la loro influenza sulla colonna vertebrale. • Test semplificato di Kinesiologia per individuare il disturbo e l’origine. • Controindicazioni al metodo e test per identificarle. • Le mobilizzazioni dei tre diaframmi principali. • Le mobilizzazioni lombari. • Le mobilizzazioni dorsali. • Le mobilizzazioni cervicali. • Utilizzo della mobilizzazione nei diversi tipi di costituzione corporea. • Schemi vertebra/emozione, vertebra/meridiano, vertebra/viscere.
La pratica in questo corso comprenderà oltre il 60% del tempo e il numero massimo di partecipanti è fissato a 12 partecipanti (6 coppie). Il numero massimo serve al docente per poter seguire al meglio i partecipanti in modo che ogni loro difficoltà (pratica o teorica), venga il più possibile dissipata!
Seminari del 2025: 25-26 Gennaio. 15-16 Febbraio 15-16 Marzo 12-13 Aprile
Sabato dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,30. Domenica dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00.
Gli orari di chiusura corso sono indicativi a seconda del completamento del contenuto del seminario.
Costo: 300 euro a wk. Tesseramento annuale 20 euro
Caparra : 50 euro da versare in seguito alla conferma del corso via mail (la conferma viene inviata al termine della data di iscrizione)
Dove? A Rocchetta Tanaro (At)
Possibilità di pernottamento in zona a prezzo modico.
Pausa pranzo: catering vegetariano al costo di 12 euro
Esaminazione finale con rilascio di certificazione.
Le iscrizioni rimangono aperte fino e non oltre il 20 dicembre.